Si verificano siccità, i pagamenti ipotecari sono dovuti e le faccende agricole non si fermano mai. Scopri cosa serve veramente per nutrire il mondo in questa simulazione agricola immersiva. Con la popolazione globale che si prevede di raggiungere quasi 10 miliardi entro il 2050, la sfida della produzione alimentare sostenibile è più urgente che mai. Sei pronto a fare un passo avanti e fare la differenza?
In "Farmers", avrai l'opportunità di creare e gestire la tua fattoria sostenibile. Tendi a coltivare, allevare animali e artigianali per commerciare, vendere e donare all'interno della tua comunità locale. La tua missione è quella di bilanciare i tre pilastri della sostenibilità - ambiente, economico e sociale - come lavori per nutrire il mondo.
Durante tutto il tuo viaggio, imparerai dai veri agricoltori di tutto il mondo, acquisendo approfondimenti sulle loro pratiche innovative e sulle tecniche agricole sostenibili. Che si tratti di piantare e raccogliere una varietà di colture, alimentare bestiame o di creare merci con partner locali, ogni decisione che prendi avrà un impatto sul successo della tua fattoria e sul benessere della tua comunità.
Per migliorare la tua esperienza agricola, puoi procurarti ingredienti da tutto il mondo e cercare una guida da esperti locali come agronomi, veterinari e meccanici. Personalizza e decora la tua fattoria per renderla davvero unica, riflettendo il tuo tocco personale e l'impegno per la sostenibilità.
"Farmers" è gratuito, senza pubblicità o acquisti in-app. Come gioco online, è necessaria una connessione Internet attiva per giocare. Aggiorniamo regolarmente il gioco per introdurre nuovi contenuti e risolvere i problemi tecnici, garantendo la migliore esperienza possibile per i nostri giocatori. Per rimanere aggiornato e ottenere supporto, visitare la sezione di supporto del giocatore sul nostro sito Web all'indirizzo www.farmers2050.com.
Sei pronto per la sfida di aiutare a dare da mangiare a quasi 10 miliardi di persone entro il 2050? Inizia oggi il tuo viaggio agricola sostenibile con "agricoltori".