Il mondo dei giochi vede spesso gli imitatori aggrapparsi al successo di titoli popolari. Tuttavia, Wukong Sun: Black Legend va oltre la semplice ispirazione; sembra copiare direttamente elementi dall'acclamato Black Myth: Wukong di Game Science. Lo stile visivo, il protagonista che brandisce un bastone e il riassunto della trama suggeriscono fortemente un'opera derivata.
Attualmente disponibile per il preordine sull'eShop statunitense, il futuro del gioco è incerto. Dato l'apparente plagio, Game Science potrebbe intraprendere un'azione legale per violazione del copyright, che potrebbe portare alla sua rimozione dalla piattaforma.
La descrizione diWukong Sun: Black Legend recita: “Intraprendi un viaggio epico in Occidente. Gioca nei panni dell'immortale Wukong, il leggendario Re Scimmia, combattendo per l'ordine in un mondo caotico pieno di mostri formidabili e pericoli mortali. Esplora una storia ispirata alla mitologia cinese, caratterizzata da combattimenti intensi, luoghi mozzafiato e nemici leggendari. Questa descrizione rispecchia da vicino la premessa centrale di Black Myth: Wukong.
Al contrario, Black Myth: Wukong, un epico gioco di ruolo di un piccolo studio cinese, è inaspettatamente diventato popolare, dominando le classifiche di Steam. I suoi dettagli notevoli, il gameplay avvincente e il combattimento basato sulle abilità lo distinguono. Pur incorporando elementi del genere Souls-like, rimane accessibile ai nuovi arrivati.
Il sistema di combattimento e la progressione sono progettati attentamente, evitando la necessità di guide approfondite pur richiedendo un pensiero strategico. Visivamente, le battaglie sono sbalorditive e mostrano animazioni fluide. I maggiori punti di forza del gioco risiedono nell'ambientazione accattivante e nello squisito design visivo, che creano un'esperienza davvero coinvolgente e incantevole. Molti giocatori credono che Black Myth: Wukong abbia meritato una nomination come "Gioco dell'anno 2024" ai The Game Awards.