Gli SKU GameStop trapelati suggeriscono che Nintendo Switch 2 supporterà le schede Express microSD
Indiscrezioni recenti suggeriscono un aggiornamento significativo per Nintendo Switch 2: supporto per le schede microSD Express. Questa rivelazione, derivante dagli SKU GameStop per i presunti accessori Switch 2, indica miglioramenti sostanziali nella tecnologia di archiviazione rispetto allo Switch originale.
Si ritiene che la produzione di massa di Switch 2 sia iniziata alla fine del 2024, forse già a settembre, alimentata da un'ondata di perdite di hardware durante il quarto trimestre del 2024. In aggiunta a questa ondata di informazioni, all'inizio di gennaio 2025 si è verificata la fuga di GameStop SKU per accessori Switch 2 non annunciati. Questi SKU, inizialmente condivisi su Reddit, elencano le opzioni "Switch 2 Exp Micro SD Card" con capacità da 256 GB e 512 GB, indicando fortemente la compatibilità con microSD Express.
Un enorme aumento di velocità e capacità
Lo Switch originale utilizza schede microSD UHS-I, offrendo velocità di trasferimento pratiche di circa 95 MB/s. Al contrario, microSD Express, sfruttando il protocollo NVMe, vanta velocità vicine a 985 MB/s: un notevole aumento del 900%.
La tabella seguente evidenzia le differenze principali:
Feature | UHS-I | microSD Express |
---|---|---|
Transfer Speed | ~95 MB/s | ~985 MB/s |
Maximum Capacity | 2TB | 128TB |
microSD Express offre anche un notevole vantaggio in termini di capacità, supportando schede fino a 128 TB rispetto al limite di 2 TB dell'UHS-I: un miglioramento del 6300%. Il prezzo GameStop trapelato suggerisce una scheda da 256 GB a $ 49,99 e una scheda da 512 GB a $ 84,99.
Ulteriori SKU trapelati includevano una custodia da trasporto standard per Switch 2 ($ 19,99) e due custodie "deluxe" ($ 29,99). Anche se si tratta probabilmente di accessori non ufficiali, il loro aspetto è in linea con il flusso continuo di leak su Switch 2.
Nintendo si è impegnata a rivelare ufficialmente la sua prossima console prima della fine dell'anno fiscale in corso (31 marzo 2025), lasciando poco più di due mesi per l'annuncio ufficiale.