Questa ampia intervista con Andrew Hulshult, un importante compositore di videogiochi, approfondisce la sua carriera, il processo creativo e le influenze personali. Dai suoi primi lavori su classici resuscitati come Rise of the Triad (ROTT) e il cancellato Duke Nukem 3D Reloaded, ai suoi contributi di grande impatto a titoli moderni come DOOM Eternal, Tramonto, In mezzo al male e Nightmare Reaper, Hulshult parla dell'evoluzione del suo stile musicale e delle sfide legate al lavoro all'interno di diverse estetiche di gioco.
La conversazione copre una vasta gamma di argomenti:
- Inizi della carriera: Hulshult racconta la sua inaspettata ascesa alla ribalta dopo aver inizialmente considerato di lasciare l'industria dei giochi. Sottolinea l'importanza di bilanciare la visione artistica con la stabilità finanziaria.
- Idee sbagliate sulla musica dei videogiochi: Affronta i malintesi comuni sulla facilità e la portata della composizione dei videogiochi, evidenziando la natura collaborativa del lavoro e la necessità di una forte comunicazione con gli sviluppatori.
- Colonne sonore specifiche del gioco: Descrive dettagliatamente il suo approccio a ciascuna colonna sonora, enfatizzando il rispetto per il materiale originale e al tempo stesso iniettando il suo stile unico. Le discussioni includono il suo lavoro su ROTT 2013, Bombshell, Dusk, Amid Evil (incluso l'impatto di un'emergenza familiare sulla colonna sonora del DLC ), Nightmare Reaper e Prodeo. Condivide aneddoti sul processo creativo e sugli sforzi di collaborazione con gli sviluppatori.
- Influenze musicali e stile: Hulshult parla delle sue influenze metal, del suo suono in evoluzione e di come evita di essere stereotipato. Riflette sulle sfide e sui vantaggi derivanti dall'incorporare diversi elementi musicali nel suo lavoro.
- Attrezzatura e attrezzatura: L'intervista include uno sguardo dettagliato alla sua attuale configurazione della chitarra, comprese le sue chitarre, pickup, archi, amplificatori e pedali per effetti preferiti.
- Lavorando su Iron Lung: Fornisce approfondimenti sulla sua esperienza di composizione per il film di Markiplier, Iron Lung, evidenziando le differenze tra comporre per giochi e film.
- IDKFA e DOOM Eternal DLC: Parla del viaggio inaspettato del suo progetto IDKFA, da una colonna sonora creata dai fan alla sua inclusione ufficiale nel DOOM Eternal DLC. Condivide la sua esperienza di lavoro con id Software e il processo creativo dietro brani iconici come "Blood Swamps".
- Progetti futuri: Accenna a potenziali progetti futuri, inclusi possibili DLC per Prodeus e la possibilità di rivisitare colonne sonore più vecchie.
- Vita personale e routine: Hulshult condivide approfondimenti sulla sua routine quotidiana, sottolineando l'importanza del sonno e un approccio strutturato al suo lavoro.
L'intervista si conclude con discussioni sulle sue band preferite, sia all'interno che all'esterno del mondo dei videogiochi, e con uno scenario ipotetico in cui potrebbe comporre per qualsiasi gioco o film. Condivide anche un aneddoto personale su un caro cimelio musicale.
Questa intervista fornisce una panoramica completa della carriera di Andrew Hulshult e approfondimenti sul mondo della composizione musicale dei videogiochi. Mette in mostra la sua passione, dedizione e il viaggio creativo dietro alcune delle colonne sonore più memorabili della recente storia dei videogiochi.